2021 XII 26 Piazza 1 - 1La piazza è sinonimo di spazio pubblico. In piazza ci si incontra ci si scambiano idee, opinioni e racconti, “mettere in piazza” sta per divulgare diffondere.

Siamo a Roma e dunque vogliamo parlare essenzialmente di Roma aprendo ad altri spazi pubblici come il cinema e la cultura. Questa l’essenza di Romainpiazza, strumento conoscitivo e divulgativo dello spazio pubblico, piazza aperta di scambio e di confronto. 

Volendo sintetizzare, il desiderio è quello di ricomporre dalla sequenza dei particolari, contro cui ci sbattiamo tutti i giorni,  il disegno generale e la logica complessiva che presiede la trasformazione della città al di là degli slogan e dei manifesti. Non si vuole con  questo offrire ricette ma cercare punti di vista diversi per arricchire le informazioni e lo scambio.

La testata di “Romainpiazza”, per come si presenta oggi, è frutto di stratificazioni successive. Il risultato di una evoluzione e di una successione di firme nella redazione. all’interno di un gruppo di persone non numeroso.

I più curiosi in nota possono trovare i medaglioni dei redattori più ricorrenti.

romainpiazza2@gmail.com

——————————————————————————-

Lucilla Rogai

Lucilla Rogai, nasce a Roma dove vive e studia fino all’età di 22 anni. Poi una lunga e meravigliosa parentesi di 10 anni a Parigi. Di nuovo a Roma, dove diventa giornalista professionista, si laurea in filosofia e inizia a lavorare in RAI. Attualmente è a RAINEWS24 dove si è occupata negli anni di esteri e di temi sociali. Esploratrice urbana, considera Roma il miglior viaggio della vita, fonte di geografia e di emozioni inesauribili e contrastanti. Un amore racchiuso nel suo personale motto “H501 per sempre”

Maurizio Geusa

Maurizio Geusa – Architetto, specializzato in “Pianificazione urbanistica applicata alle aree metropolitane”; dal 2017 Presidente del Collegio dei Garanti del “Forum Terzo Settore – Lazio”; dal 2016 Segretario e dal 2019 VicePresidente dell’Associazione “Carteinregola” https://www.carteinregola.it ; dal 2016 al 2020 Membro del Comitato scientifico e docente nel Master “Governance innovativa dei sistemi urbani multietnici” presso l’Università degli studi di Roma Link Campus University; dal 1981 al 2015 Dirigente Tecnico del Comune di Roma;  Membro Effettivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica; dal 1986 al 1990 Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Roma e Direttore della rivista mensile “AR”; Ha contribuito all’elaborazione del Piano Regolatore Generale del Comune di Roma ed ha operato per la redazione di piani e progetti urbanistici per la Regione Lazio, la Comunità Montana dell’Alto Garda Bresciano, i comuni di: Frascati (RM), Nardò (LE), Galatone (LE) e Mentana (RM).

Sandro Zioni

Sandro Zioni  classe 1959, editore specializzato in information technology e letteratura digitale dal 1986 per il mondo delle professioni, dell’università e della pubblica amministrazione. Dal 2004 dirige giornali nazionali dedicati a diversi settori del diritto, dell’economia e piattaforme di agenzie di stampa. Lavori recenti preferiti fidaf.it , uniat.it, bibliotecaterzosettore.it, carteinregola.it, forumterzosettorelazio.it

Tommaso Capezzone

Tommaso Capezzone si occupa di documentazione nel senso che assemblo dossier che archivio aggiorno; lavoro nel campo dell’informazione compilando newsletter e rassegne stampa. Insomma metto insieme contenuti per raggiungere gli obiettivi di comunicazione che mi vengono affidati. Tutto ciò avviene soprattutto sul web per cui sintetizzando si può dire che faccio del web editing. Amo definire così il mio lavoro: tradurre le passioni in parole assemblando citazioni, traducendo immagini, trasmettendo contenuti.
Sul web potete vedere alcuni miei prodotti editoriali: www.legalitademocratica.itwww.corviale.comwww.uniat.it

 

Related Post

2 commento su “Chi siamo”
  1. Ciao ,

    Vedo il tuo sito web http://www.romainpiazza.it ed è impressionante. Mi chiedo se sul tuo sito siano disponibili opzioni pubblicitarie come guest post e contenuti pubblicitari?

    Qual è il prezzo se vogliamo fare pubblicità sul tuo sito?

    Nota: l’articolo non deve essere alcun marchio come sponsorizzato o pubblicizzato o simile e possiamo pagare solo con paypal.

    Saluti
    emma carey

    1. Grazie dell’interesse, perdona il ritardo, puoi prendere contatto con l’editore Sandro Zioni cui ora comunico i tuoi contatti

Rispondi a Maurizio Geusa Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *