C4E1E6D7-3567-4A19-8EC4-FEF397DB2AC1

Il “Serpentone”, pensato per accogliere migliaia di famiglie senza casa, viene inaugurato nel 1984 nella periferia Nord est di Roma.

Da allora è diventato un luogo-simbolo del degrado capitolino e il Covid ha esasperato le condizioni di povertà. Ma dentro Corviale c’è molto più di quanto appare: street art, orti comunitari, progetti sociali e parrocchiali.

Voglia di riscatto a Corviale

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *