Urbanistica un anno di lavoro per Roma

DD1AB117-5055-432F-B0C2-E8D4928073D8In questo primo anno di lavoro ci siamo impegnati per far ripartire Roma e avviare progetti di respiro internazionale, come la candidatura ad Expo 2030 o la realizzazione del Museo della Scienza, insieme a interventi più puntuali ma fondamentali, come le tante opere avviate o pianificate nelle periferie.
Crediamo che sia sbagliato contrapporre grandi progettualità al quotidia- no: solo ponendoci obiettivi ambiziosi, infatti, potremo sanare le ferite di una crescita spesso disordinata che ha prodotto squilibri e disuguaglian- ze. Una Roma in cui sia più semplice vivere e investire.
Una città dunque più moderna ma anche più inclusiva, in cui si completi- no i quartieri in cui mancano ancora luci, strade o fogne e dove si recuperi un tessuto sociale spesso impoverito dalla crisi economica e culturale. Con questa consapevolezza abbiamo messo in cantiere diversi Labora- tori di quartiere diffusi nei territori, per un’urbanistica che sia riqualifica- zione edilizia ma soprattutto rigenerazione sociale. Gli oltre 270 milioni del PNRR destinati alle periferie sono uno straordinario strumento da sfruttare in questo quadro.
Agli investitori abbiamo spiegato che l’Amministrazione è pronta a so- stenere progetti di qualità lavorando su semplificazione, trasparenza e tempi certi nei procedimenti e, in questo senso la legge regionale che devolve importanti poteri a Roma Capitale, è un passaggio storico.
La Roma del futuro la immaginiamo così: più moderna, semplice e inclusiva.

Urbanistica-brochure-un-anno

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *