Fino a quando dovremo volgerci dall’altra parte ?
Prima nel Programma elettorale e poi nelle “Linee programmatiche del Sindaco Roberto Gualtieri” (DAC 106/2021) si evidenzia più…
Prima nel Programma elettorale e poi nelle “Linee programmatiche del Sindaco Roberto Gualtieri” (DAC 106/2021) si evidenzia più…
Da diversi anni nel lessico urbanistico-edilizio è in gran spolvero il termine rigenerazione. Il nuovo termine ha sostituito…
Con un titolo a tutta pagina “La truffa dei palazzinari- Case per i poveri date a parenti e…
Torno a Tor Bella Monaca dopo oltre una decina di anni dall’ultima volta che ci misi piede per…
Una domanda. Come mai l’urbanistica romana sdrucciola verso le “nanovarianti”? Ovvero, perché si deve ricorrere allo strumento della…
In tempi di unanime consenso e straordinario successo di Drusilla Foer, elegantissima, anzi eleganzissima, raffinata e colta signora…
Il 9 dicembre scorso con la delibera numero 111 l’Assemblea Capitolina ha approvato, senza voti contrari, il progetto…
Eponimo delle opere interrotte, l’Anello ferroviario di Roma attende da quasi un secolo il suo completamento. La sua…
Alcuni riferimenti alla storia. Nel PRG di Roma degli anni settanta, il disegno delle zone edificabili, l’organizzazione della…
Il nostro amico Enrico Puccini, ha pubblico sul suo Blog “OSSERVATORIO CASA ROMA” (https://osservatoriocasaroma.com) quattro brillanti indagini sul…