salvaschermo spiaziamoli 2

Quello che sta succedendo in questi giorni ci conferma che avevamo ragione a impegnarci per tenere accesa la luce su una realtà che rischiava di scivolare via, come tutto il resto, nell’indifferenza o rassegnazione. Quello che abbiamo costruito insieme il 6 e il 7 marzo è stato un momento forte e condiviso che non ha precedenti nella nostra città. Da allora abbiamo continuato a incontrarci per cercare un comune denominatore che facesse diventare Spiazziamoli un coordinamento di realtà. Non è facile, d’altra parte la grandezza e il limite di Spiazziamoli sono l’ampia mobilitazione di realtà che pur essendo accomunate da autentica passione civile hanno grosse differenze per storia, obiettivi, esperienze e visioni. Ma possiamo continuare insieme il nostro percorso di testimonianza, senza aver paura delle nostre diversità, facendo vivere ancora quello sforzo e quei risultati. Perché oggi più che mai la città ha bisogno di noi. Crediamo che ciascuno debba fare la propria parte contro Mafia Capitale, soprattutto quei cittadini che vogliono tornare a scommettere su una città diversa. Vi chiediamo quindi di tornare a lavorare tutti insieme per un presente in cui trionfi finalmente la verità e per un futuro in cui la politica torni ad essere il motore del cambiamento per una società più giusta e più solidale.

Sul piano operativo queste sono le proposte, frutto dell’ultima riunione:

1) A breve dovrebbe esserci un Consiglio Straordinario su Mafia Capitale. Dovremmo andare in tanti, per testimoniare di persona e attraverso le nostre reti , quello che sta accadendo. Porteremo uno striscione e commenteremo in diretta sui siti web quello che sta accadendo perché la città lo sappia.
2) Aderiamo alla manifestazione di domani, 11 giugno, promossa da DeliberiamoRoma: un consiglio popolare e antimafia in Piazza del Campidoglio a partire dalle 18,00. A questo link http://bit.ly/1FIjgEC potete leggere il comunicato di DeLiberiamo a cui peraltro è stata negata la piazza.
3) Stiamo organizzando un’iniziativa di Spiazziamoli il 24 giugno a Villa Ada, prima del concerto di un gruppo contro la mafia organizzato da Arci. Nelle prossime riunioni avremo più dettagli, intanto proponete idee. 
Infine vorremmo chiedervi il numero di telefono di un referente per ciascun comitato interessato a continuare il lavoro comune. Vi chiediamo di inviarlo il prima possibile all’indirizzo spiazziamoli@gmail.com

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *