Walkabout verso gli Alberghi Suburbani della Garbatella

A Roma, giovedì 24 marzo, alle ore 17, dalla Casa della Città (via della Moletta 85) dove si conclude mostra “La Garbatella – il Moderno attraverso Roma”, si parte con un walkabout verso gli Alberghi Suburbani della Garbatella. Insieme agli architetti del Centro Studi sul Moderno si svilupperà una conversazione peripatetica, condotta come in una trasmissione radiofonica errante, per esplorare gli Alberghi Suburbani della Garbatella. Particolarissimi edifici realizzati tra il 1927 e il 1929, in cui viene associata alla residenza transitoria un insieme di funzioni collettive: mensa, asilo nido e scuola, lavanderie e stirerie, cucine, servizi igienici comuni, soggiorni, spazi all’aperto per il gioco e magazzini. Gli alberghi suburbani sono l’ultimo intervento dell’architetto Innocenzo Sabbatini alla Garbatella e concretizzano una sorprendente invenzione urbana, la forma stellare degli edifici su lotti triangolari definisce ampie piazze che si aprono lungo gli assi stradali, mentre i vertici dei lotti concentrano le testate dei corpi di fabbrica a gradoni dando ritmo e complessità allo spazio urbano. Suggestioni diverse appaiono davanti a questi sorprendenti edifici, dalle torri futuriste di Sant’Elia alla possibile concretizzazione delle utopie di vita comunitaria dei falansteri di Fourier.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *