
Anche se annichiliti dagli attentati rivendicati dall’Isis ieri sera a Parigi – il bilancio è arrivato a 127 morti e 200 feriti – non dobbiamo lasciarci accecare dal dolore e dalla paura. Non lasciamo spazio libero a chi adesso cercherà di usare il nostro dolore e la nostra paura per commettere altre ingiustizie. Penso a quelle persone che sono andate a un concerto, a una partita. E a quelli che quelle persone amavano. Ma penso anche a quella moltitudine innocente di bambini, donne e uomini, scappati da mondi difficili e crudeli, che adesso dovranno subire il nostro dolore e la nostra paura. (AMBM). In calce qualche link a canali di informazione.
> vai alla sezione su Internazionale.it
> vai alla dretta di rainews24
> Vai al sito della testata francese Le Figarò
> Vai al sito di Il Fatto Quotidiano
> Vai al sito del Corriere della Sera
Contributi
Non siamo in presenza di uno scontro di civiltà tra il Sud e il Nord del mondo o tra Occidente e Oriente. Siamo ancora una volta, in forme nuove, allo scontro frontale tra lo spirito di autodistruzione, che è figlio dell’Europa e che dal vecchio continente è stato esportato altrove, e i valori fondanti dell’Illuminismo
…Accanto alla sfida della sicurezza, della pacificazione e della cooperazione allo sviluppo, dobbiamo ripartire insieme in Europa e in Italia dall’educazione e dalla cultura inclusive, fondandole su valori di una comune dignità e libertà, sui diritti umani scolpiti nella Carta dell’Onu e sulla capacità di creare fraternità… (> leggi l’articolo)
