Alleanza per l’Economia Circolare, la rete dei cittadini d’Europa aperte ed inclusiva

Costituzione e presentazione nazionale della nuova rete dei cittadini d’Europa “ACE – ALLIANCE for CIRCULAR ECONOMY” – tra il Movimento LEGGE RIFIUTI ZERO, l’Associazione CETRI-TIRES (ufficio europeo di Jeremy Rifkin), l’Associazione SLOW FOOD ITALIA, l’Associazione Movimento Volontariato Italiano Mo.V.I. onlus, l’Associazione CITTADINANZATTIVA onlus, l’Associazione ARCI.
In occasione dell’elaborazione di un documento comune di proposte per il nuovo pacchetto sull’Economia Circolare, previsto con l’attivazione di una “consultazione pubblica della Comunità Europea” e sulla base della sua condivisione come piattaforma comune di lavoro, le citate organizzazioni hanno inteso dare vita ad una concreta sinergia operativa che risulti coerente con il nuovo paradigma e che vede strettamente connessi i primi tre temi di cui i costituenti si occupano: Rifiuti – Energia – Alimentazione, che saranno integrati con altri temi e strategie che confluiscano in una visione olistica dello sviluppo sostenibile del benessere umano e del suo equilibrio con l’ambiente e le risorse naturali europee.
La presentazione nazionale del progetto e la definizione del manifesto programmatico e costitutivo di “ACE – ALLIANCE for CIRCULAR ECONOMY” sarà oggetto del prossimo Workshop nazionale a Roma sabato 24 ottobre p.v. dalle ore 10 alle 18, presso la sede nazionale di ARCI – Sala Alpi in via dei Monti di Pietralata 16 (staz. Tiburtina) in concomitanza con le giornate di mobilitazione della Coalizione Clima 2015 verso la conferenza mondiale sul clima COP21 a PARIGI.
Il nostro obiettivo non è di fare un nuovo “contenitore” associativo, ma di creare un grande spazio inclusivo di co-working aperto ad idee e progetti ed insieme una grande alleanza operativa aperta ed “orizzontale” tra associazioni – movimenti – comitati – gruppi di cittadini attivi che aderiscono ad un manifesto che fissi i principi etici di adesione e le regole di collaborazione.
Intendiamo occuparci di ricerca ed elaborazione di nuovi modelli di produzione – distribuzione – consumo e della corretta gestione sostenibile di scarti/rifiuti, e della divulgazione ed attuazione concreta di progetti ed esperienze concrete attraverso canali condivisi di informazione e diffusione popolare, privilegiando una organizzazione capillare su base regionale.
Saranno elaborate e condivise quindi iniziative di mobilitazione popolare sulla base di Campagne nazionali articolate sul livello regionale, sia per l’avvio di concrete esperienze pilota di “circolarità” che di pacifico ma incondizionato contrasto a qualsiasi progetto industriale o proposta di decreto legge o deliberazione istituzionale che vada in senso contrario all’evolversi di una prospettiva vera e sostenibile di Economia Circolare.

Movimento LEGGE RIFIUTI ZERO

Associazione CETRI-TIRES

SLOW FOOD ITALIA

Associazione Mo.V.I. onlus

CITTADINANZATTIVA

ARCI

Hanno già inviato la propria adesione e parteciperanno ai lavori del workshop le seguenti associazioni:
• ISDE Italia – Medici per l’ambiente,
• Verdi Ambiente Società onlus,
• C.A.L.M.A. – Coord. Ass.ni Lazio Mobilità Alternativa
• No Ombrina – Coordinamento Zero Trivelle Abruzzo
• Cobas nazionale – area ambiente
• Egocreanet – Laboratorio Ricerca Educativa – Università di Firenze

economia

 

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *